Home / ABUSI e SANATORIE in EDILIZIA‚ dopo la L. 120/20 - Cod. 10022101
La recenteL. 120/20(di conversione del “Decreto Semplificazioni”), in vigore dal 15 settembre 2020, ha introdotto profonde modifiche al Testo Unico dell’Edilizia: in particolare ha modificato il quadro normativo in materia sanzionatoria e le procedure di regolarizzazione di opere edilizie già eseguite.
L’articolo 10-bis ha riscritto l’art. 41 del DPR 380/2001, prevedendo che, in caso di mancato avvio delle procedure di demolizione entro il termine di 180 giorni dall’accertamento dell’abuso, la competenza è trasferita all’ufficio del Prefetto. Per la materiale esecuzione dell’intervento, il prefetto può avvalersi del concorso del genio militare, previa intesa con le competenti autorità militari e ferme restando le esigenze delle Forze armate. Il comma 2 della disposizione in esame stabilisce che, entro il termine di cui al comma 1, i responsabili del comune hanno l’obbligo di trasferire all’ufficio del prefetto ‘tutte le informazioni’ relative agli abusi edilizi per provvedere alla loro demolizione.
N.B. La normativa prevede conseguenzenon solo per chi commette l’abuso, ma anche per l’amministrazione che deve eseguire gli accertamenti e la contestazione.La mancata o tardiva emanazione del provvedimento sanzionatorio è considerata come elemento di valutazione della performance individuale, nonché di responsabilità disciplinare e amministrativo-contabile del dirigente e del funzionario inadempiente (salve le responsabilità penali).
Cos’è l’e-Seminar? Come funziona?
Perché partecipare? Quali sono i benefici?
LEZIONE 1 disponibile da giovedì 21 gennaio 2021
VIDEOLEZIONE: L’abuso edilizio
Video, slide di sintesi, esempi e questionario di autovalutazione
LEZIONE 2 disponibile da giovedì 28 gennaio 2021
VIDEOLEZIONE: Come regolarizzare le opere già eseguite (novità introdotte dalla L. 120/20)
LEZIONE 3disponibile dagiovedì 4 febbraio 2021
VIDEOLEZIONE: L’accertamento di conformità
LEZIONE 4 disponibile da giovedì 11 febbraio 2021
VIDEOLEZIONE: Accertamento della compatibilità paesaggistica e il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica in sanatoria
ESAME FINALE (facoltativo e online): giovedì 18 febbraio 2021
I partecipanti che otterranno un punteggio positivo riceveranno un CERTIFICATO di ESPERTO.
OMAGGIO: Archivio aggiornato di normativa, dottrina e giurisprudenza recente, in materia urbanistico-edilizia e paesaggistica.
Funzionario con responsabilità dirigenziali del Servizio Sportello Unico EDILIZIA e S.U.A.P.di Comune, formatore enti locali ed ordini professionali, autore pubblicazioni e articoli.