Home / Conservazione dei Documenti e Manuale di Gestione Documentale - Cod. 20005503
Corso online di formazione pratica (e-Product) per conoscere le modalità di conservazione dei documenti e imparare a redigere correttamente il Manuale di Gestione Documentale, nel rispetto delle attuali norme in materia.
L’AgID ha pubblicato il nuovo testo dell’Allegato 5 e dell’Allegato 6 relativamente alle Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici e posticipato dal 7 giugno 2021 al 1° gennaio 2022 l’obbligo di attuazione. Le nuove regole avranno un forte impatto sull’organizzazione di ogni ente pubblico.
Le Linee Guida AgID intervengono aggiornando, migliorando e chiarendo numerosi aspetti della gestione documentale e della conservazione sia per le Pubbliche Amministrazioni italiane, sia per i privati.
Uno degli adempimenti più complessi riguarda la redazione e l’aggiornamento del Manuale di Gestione Documentale, che dovrà fornire tutte le istruzioni necessarie per il corretto funzionamento del protocollo informatico e dei flussi documentali. Rappresenterà così il punto di riferimento per la formazione e la gestione dei documenti e dei fascicoli.
Per chiarire i dubbi interpretativi rispetto a una normativa molto complessa e confluita in un unico Testo Unico, abbiamo organizzato un pratico e- Product, costituito da:
È possibile iscriversi anche tramite MePA/Consip: Dopo essersi collegati al sito www.acquistinretepa.it cercare la società AIDEM SRL (P.IVA 02386580209) e consultare il nostro catalogo. Individuato il corso d’interesse, effettuare l’Ordine Diretto o l’RdO.
Perché partecipare?
Videolezione e materiale didattico disponibile da lunedì 27 settembre 2021
Question time in diretta: giovedì 30 settembre 2021 (dalle ore 10.30 alle ore 11.30)
La registrazione del Question Time sarà disponibile entro 48 ore dalla sua conclusione per tutti i partecipanti.
Esperta formatrice, che ha maturato un’ampia esperienza sugli aspetti giuridici della dematerializzazione, archiviazione e conservazione digitale ex D.Lgs. n. 82/2005 e successive modifiche. Oltre all’attività di consulenza su progetti aziendali inerenti alla materia, è docente in corsi di formazione ed eventi organizzati nei settori pubblico e privato per le materie attinenti la tutela dei dati personali, la fatturazione elettronica, PEC e firme elettroniche. Autrice di numerosi articoli in materia di dematerializzazione e conservazione digitale.