Home / Lavorare in classe con le emozioni - Cod. 10013109
Corso di formazione online (e-Seminar), costituito da 5 lezioni e rivolto ai docenti di ogni ordine e grado scolastico. L’obiettivo è imparare a utilizzare le emozioni nella didattica per favorire la crescita degli alunni.
Il programma parte con l’analisi di due concetti molto importanti: l’intelligenza emotiva e la didattica emozionale. Si passa poi a descrivere le tipologie di emozioni (primarie e secondarie) che le persone possono provare, con suggerimenti concreti per gestirle in ambito pedagogico, didattico ed educativo.
Un ulteriore passaggio che i docenti devono affrontare è l’educazione alle emozioni, per aiutare gli alunni a sviluppare a scuola le cosiddette “Life Skills”, come creatività, senso critico, autoconsapevolezza, relazioni interpersonali, empatia.
Nella parte conclusiva del corso vengono illustrati i passaggi chiave per attuare la didattica emozionale: come comportarsi con studenti “in crisi”, insegnare a gestire le emozioni e accrescere l’empatia. L’ultima lezione prevede alcune attività da proporre in classe, a qualunque livello, per favorire l’alfabetizzazione emozionale e migliorare la capacità di intelligenza emotiva.
Non si può rimanere indifferenti agli stati d’animo dei propri alunni: educare alle emozioni è compito di ogni docente. Improvvisare non è mai la scelta giusta, occorre invece adottare strategie che permettano di raggiungere obiettivi prefissati con strumenti specifici.
Il corso online è accreditato dal Miur (15 ore di formazione), è presente sulla Piattaforma Sofia (codice 69547) e può essere acquistato anche con la Carta del Docente.
Cos’è l’e-Seminar?
Quali benefici si ottengono?
Prima Lezione disponibile da giovedì 3 marzo 2022Dall’intelligenza emotiva alla didattica emozionale
Dispensa, slides di sintesi, test di autovalutazione
Seconda Lezione disponibile da giovedì 10 marzo 2022L’alfabetizzazione emozionale: definizione e percorsi
Terza Lezione disponibile da giovedì 17 marzo 2022L’educazione alle emozioni per promuovere le “Life Skills” in ambito didattico
Quarta Lezione disponibile da giovedì 24 marzo 2022La progettazione della didattica emozionale in classe
Quinta Lezione disponibile da giovedì 31 marzo 2022Proposte laboratoriali per i diversi gradi scolastici (video)
Video, Slides di sintesi, test di autovalutazione
Dirigente scolastica, formatrice esperta in didattica emozionale, didattica per competenze, progettazione didattica, valutatore esterno INVALSI e per i progetti VALES e Valutazione e Miglioramento, scrittrice per l’infanzia