Home / Le nuove regole per la gestione delle attività negoziali e delle procedure di affidamento nelle scuole dopo il D.I. 129/18 e la L. 55/19 - Cod. 10017302
La gestione delle attività negoziali e delle procedure di affidamento da parte degli Istituti Scolastici sono state profondamente riformate da 2 importanti provvedimenti:
Per lavorare in sicurezza con il nuovo Regolamento Contabile e con le recenti modifiche normative, senza commettere errori formali o operativi che causerebbero l’invalidità delle procedure di affidamento, con conseguenti perdite di tempo e risorse, è fondamentale:
Per aiutare i Dirigenti Scolastici, i DSGA e il consiglio d’istituto a gestire le nuove procedure rispettando le regole in vigore, abbiamo organizzato un e-Seminar operativo, realizzato dalla dott.ssa Maria Rosaria Tosiani, esperta formatrice della tematica.
Che cos’è l’e-Seminar?
L’e-Seminar è un corso di formazione costituito da 4 lezioni (dispense, slides, videolezione finale, esempi e test intermedi) disponibili a cadenza settimanale su un apposito portale web riservato ai soli partecipanti.
In sole 4 lezioni ogni partecipante potrà aggiornare le proprie conoscenze in modo semplice e pratico, perché riceverà tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul proprio PC, senza perdere neanche un’ora di lavoro, con enormi benefici in termini di tempo e costi, soprattutto quelli inerenti alle spese di trasferta.
Prima Lezione: giovedì 5 settembre 2019Il nuovo regolamento contabile e il codice dei contratti
Slides di sintesi, test di autovalutazione
Seconda Lezione: giovedì 12 settembre 2019Regole generali sulle procedure di affidamento negli Istituti Scolastici
Terza Lezione: giovedì 19 settembre 2019Come gestire le varie fasi delle procedure di affidamento
2 Video Lezioni: sintesi dei contenuti delle prime 3lezioni
Slide di sintesi, test di autovalutazione
Quarta Lezione: giovedì 26 settembre 2019Ruoli, compiti e responsabilità
DSGA in servizio, autrice di pubblicazioni settoriali ed esperta relatrice sulla gestione amministrativa e contabile delle istituzioni scolastiche in numerosi corsi e convegni.