Home / L’IVA negli scambi internazionali - Cod. 10016002
Le aziende che operano con Paesi al di fuori dello Stato Italiano hanno una difficoltà in più: applicare l’IVA in maniera differente.
Ogni casistica ha una sua regolamentazione e coinvolge normative nettamente differenti: Decreto fiscale (D.L. 22 ottobre 2016, n. 193), Legge di bilancio 2017 (Legge 11 dicembre 2016, n. 232), Codice Doganale dell’Unione (CDU).
Applicare correttamente l’Imposta sul Valore Aggiunto può comportare un grande risparmio per la le aziende che non incorreranno in inutili sanzioni dovute a fatture non corrette e conseguente dichiarazione IVA errata.
In più, dallo scorso anno sono state introdotte novità non indifferenti riguardanti i modelli INTRASTAT, come l’introduzione dei modelli mensili a fini statistici, l’innalzamento delle soglie minime delle operazioni e altre novità riguardanti la cessione o l’acquisto di beni o servizio. La gestione dell’IVA nelle operazioni con l’estero rappresenta quindi una tematica molto ampia e complessa.
Per fornire risposte certe e soluzioni pratiche a queste problematiche abbiamo organizzato un e-Seminar (corso pratico di formazione online), per supportare i partecipanti nella corretta applicazione dell’IVA negli scambi con aziende comunitarie ed extracomunitarie.
Il nostro e-Seminar è un corso pratico online, costituito da 4 lezioni (videolezioni, materiale didattico, slides di sintesi e test di autovalutazione intermedi) disponibili su un apposito portale web ad accesso esclusivo dei soli partecipanti.In qualsiasi momento avrà la possibilità di richiedere chiarimenti o formulare quesiti. La relatrice risponderà a tutte le richieste pervenute dai partecipanti. Le date indicate nel programma si riferiscono ai giorni in cui il materiale didattico verrà caricato sul portale, che potrà essere letto, studiato e consultato in qualsiasi momento.
L’e-Seminar termina con un esame finale (facoltativo e online), al termine del quale i partecipanti con esito positivo riceveranno un certificato di ESPERTO in GESTIONE IVA negli scambi con l’Estero.
Vantaggi e finalità
In sole 4 lezioni ogni partecipante potrà acquisire e aggiornare le proprie conoscenze in modo semplice e pratico, perché riceverà tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul suo PC, senza perdere neanche un’ora di lavoro, con enormi benefici in termini tempo e costi, soprattutto quelli inerenti alle spese di trasferta.
Prima lezione: mercoledì 20 marzo 2019
La territorialità IVA nelle operazioni con l’estero
Le operazioni extraUE
Video Lezione – Slides di sintesi/Test di autovalutazione
Seconda lezione: mercoledì 27 marzo 2019Le operazioni intracomunitarie
Il rappresentante fiscale e la stabile organizzazione
Terza Lezione: mercoledì 3 aprile 2019
Operazioni triangolari IVA
I depositi fiscali
Quarta Lezione: mercoledì 10 aprile 2019Focus compilazione modelli INTRASTAT
Lunedì 15 aprile 2019: ESAME FINALE (facoltativo e online) Solo i partecipanti con ESITO POSITIVO riceveranno il certificato di ESPERTO in IVA negli scambi internazionali.
Consulente e formatrice in normativa e tecnica doganale, IVA, trasporti e spedizioni internazionali, export management, internazionalizzazione delle imprese, audit doganale per la certificazione di qualità (AEO/ISO).