Home / PLAY and CODE: Coding unplugged - Cod. 10023401
Corso online di formazione pratica (e-Seminar), dedicato ai docenti dei primi gradi di scuola (Infanzia e Primaria), per introdurre i rudimenti del coding e del pensiero computazionale con un approccio ludico.
Dal prossimo anno il coding sarà obbligatorio in tutte le scuole dell’infanzia e primaria (Mozione n. 1-00117 del 12 marzo 2019), in conformità alle Indicazioni nazionali per il curricolo.
Con i bambini più piccoli, prima di arrivare all’utilizzo di device elettronici (come PC e Tablet) ci sono innumerevoli attività da svolgere:
Lavorare con il coding offre notevoli vantaggi. Infatti, questo linguaggio consente di:
L’obiettivo di questo corso è quello di accompagnare i docenti della scuola dell’infanzia e primaria nello sviluppo di progetti didattici eseguibili senza necessariamente utilizzare i dispositivi elettronici.
Il coding unplugged è proprio questo: coding e pensiero computazionale prima del PC!
Si tratta di un corso online accreditato MIUR (15 ore formative), presente sulla Piattaforma Sofia (Codice Identificativo: 64482) e quindi acquistabile anche con la Carta del Docente.
Cos’è l’e-Seminar? Come funziona?
Perché partecipare? Quali sono i benefici?
Prima Lezione disponibile da martedì 2 novembre 2021Il coding senza computer. Il coding unplugged
Video, dispense, esempi, test di autovalutazione intermedio
Seconda Lezione disponibile da martedì 9 novembre 2021
Percorsi e spostamenti con il corpo, con oggetti e su carta
Terza Lezione disponibile da martedì 16 novembre 2021Il coding per il problem solving e il lavoro cooperativo
Quarta Lezione disponibile da martedì 23 novembre 2021Il coding per imparare ad imparare
Docente di scuola primaria in ambito logico e matematico, Animatore Digitale, formatrice sul pensiero computazionale e approccio alla robotica.