Home / Studenti con disturbi del comportamento: come riconoscere ADHD e DOP e intervenire in classe - Cod. 10007509
“Lavorano poco, chiacchierano in continuazione, si alzano, provocano gli adulti e fanno dispetti ai compagni”: questo è un ritornello che spesso ricorre quando i docenti descrivono i comportamenti di alunni e studenti difficili da gestire a scuola.Ma quando i comportamenti degli alunni diventano un’emergenza e hanno conseguenze anche sul gruppo classe, come bisogna comportarsi?
Il D.Lgs. 62/17, in attuazione della L. 107/15, ha riformato i criteri di valutazione, soprattutto per ciò che riguarda la valutazione del comportamento.Valutare il comportamento di studenti con Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) e Disturbi Oppositivi Provocatori (DOP) ed attuare le strategie educative più efficaci è molto complesso.
L’Online Seminar è un corso di formazione da4 lezioni disponibili sul nostro portale eLearning organizzato in collaborazione con la dott.ssa Laura Barbirato, psicologa dell’apprendimento esperta in ADHD e DSA, per supportare i docenti nell’individuazione della presenza di Deficit dell’Attenzione e dell’Iperattività e Disturbi Oppositivi Provocatori (DOP) e nella messa in atto delle migliori strategie educative, preventive e gestionali
Vantaggi e finalità
Al termine delle 4 lezioni ciascun Dirigente / Docente avrà aggiornato le Sue conoscenze, senza perdere neanche un’ora di lezione, perché riceverà tutto il materiale formativo direttamente sul proprio PC, con notevoli vantaggi in termini di tempo e costi (soprattutto quelli legati alle spese di trasferta).
Lezione 1Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)
Dispensa, slides di sintesi, test di autovalutazione
Lezione 2Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP)
Lezione 3Strategie metodologico-didattiche d’intervento
Lezione 4Come valutare il comportamento
Dirigente Scolastica, Psicologa dell’apprendimento, esperta formatrice in materia di disabilità, DSA, ADHD, prevenzione del bullismo, gestione dello stress dell’insegnamento.